Skip to content

23 Aprile 2025

Novità: CNP Assurances introduce la Firma Elettronica Avanzata

Le Compagnie CNP Assurances e CNP Caution sono felici di annunciare il lancio della Firma Elettronica Avanzata (FEA), una forma di sottoscrizione elettronica che vede un utilizzo sempre più diffuso in ambito bancario e assicurativo, in quanto garantisce un alto livello di sicurezza e l’adempimento ai requisiti normativi vigenti. L’introduzione di tale strumento rappresenta l’impegno costante delle Compagnie per la digitalizzazione e la reattività alle esigenze del mercato e delle clientele.

Che cos’è la FEA?

La FEA è una forma di firma elettronica che garantisce l’identità del firmatario e l’integrità del documento sottoscritto. In Italia, la FEA è disciplinata dall’AgID secondo il regolamento eIDAS (Regolamento UE 910/2014 e s.m.i.). Tale normativa stabilisce che la FEA deve soddisfare i seguenti requisiti:

a) è connessa unicamente al firmatario;

b) è idonea a identificare il firmatario;

c) è creata mediante dati per la creazione di una firma elettronica che il firmatario può, con un elevato livello di sicurezza, utilizzare sotto il proprio esclusivo controllo;

d) è collegata ai dati sottoscritti in modo da consentire l’identificazione di ogni successiva modifica di tali dati.

La FEA può essere eseguita attraverso due modalità:  grafometrica, che si avvale di uno schermo di un dispositivo su cui la firma del sottoscrittore viene apposta manualmente, e One Time Password (OTP), modalità implementata da CNP, che invece genera codici univoci e temporanei inviati via SMS, consentendo quindi l’apposizione della firma tramite il cellulare.

Quali sono i principali vantaggi?

L’introduzione della FEA comporta vantaggi significativi, tra cui:

  • l’eliminazione dei documenti cartacei e la riduzione degli sprechi di materiale;
  • la riduzione dei costi e l’ottimizzazione di tempo e risorse;
  • la semplificazione dei processi di sottoscrizione e di emissione delle polizze;
  • la validità legale della documentazione firmata digitalmente.

Come funziona la FEA per la sottoscrizione delle polizze CNP?

L’utilizzo della FEA in modalità OTP da parte del firmatario è possibile soltanto previa accettazione delle condizioni generali e dell’informativa privacy.

Per ottenere la FEA al momento della sottoscrizione delle polizze CNP sono previsti i seguenti passaggi semplici ma importanti:

  • Identificazione del Firmatario con il riconoscimento fisico di quest’ultimo effettuato dalla Compagnia per il tramite del Distributore, il quale provvederà a conservare copia del documento d’identità del Firmatario in linea con le tempistiche di conservazione previste dalla Legge. Insieme al documento d’identità verrà richiesto al Firmatario anche il proprio indirizzo e-mail ed il numero di telefono cellulare affinché quest’ultimo possa ricevere via e-mail il link per avviare il processo di firma dei documenti e via SMS il codice OTP;
  • Raccolta delle informazioni dal Firmatario con successivo caricamento da parte del Distributore sulla piattaforma informatica messa a sua disposizione dall’Erogatore dando così avvio al processo di FEA;
  • Ricezione via e-mail del link per procedere alla firma della documentazione contrattuale di polizza, previa visione da parte del Firmatario, in anteprima, di tutti i documenti da sottoscrivere. Per poter firmare i documenti il Firmatario dovrà spuntare una casella in corrispondenza dei vari punti firma ed inserire il codice OTP ricevuto via SMS al numero di cellulare indicato in fase di raccolta di adesione;
  • Completamento del processo che prevede che il Firmatario riceva tutta la documentazione sottoscritta mediante FEA via e-mail.

Per maggiori informazioni sulla FEA di CNP Assurances e CNP Caution, visita la pagina dedicata.

Potrebbero Interessarti

Novità: CNP Assurances introduce la Firma Elettronica Avanzata

Grafico a barre creato con cubi di legno

CNP Assurances: Risultati Consolidati 2024 con utile netto in crescita, forte sviluppo internazionale e riconoscimento degli impegni ESG

Grafico a barre creato con cubi di legno

CNP Assurances: Solidi Risultati Semestrali 2024 e Investimenti Sostenibili

CNP Assurances durante il coaching assicurativo We Change per Cassa di Risparmio di Orvieto

CNP Assurances Completa con Successo il modulo di coaching assicurativo “We Change” per Cassa di Risparmio di Orvieto