Diritti degli Interessati
In qualità di soggetto Interessato Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 di seguito elencati, nei confronti del Titolare inviando un’apposita richiesta per iscritto a mezzo PEC: cnp@pec.cnpitalia.it o a mezzo posta all’indirizzo Via Arbe 49, 20125 Milano e/o del Data Protection Officer all’ indirizzo e-mail: dpo.it@cnpitalia.it.
L’Interessato potrà, in ogni momento, esercitare i seguenti diritti :
- chiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri Dati Personali e di ottenere l’accesso agli stessi;
- ottenere le indicazioni circa l’origine dei Dati Personali, le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata in relazione al trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, le categorie di destinatari cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica, l’integrazione ovvero la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere (ove applicabile) la portabilità dei dati, ossia riceverli dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del Trattamento senza impedimenti;
- opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardino, ancorché pertinenti alle finalità della raccolta;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, per i trattamenti su di esso fondati, senza pregiudicare la liceità delle operazioni di trattamento poste in essere prima della revoca;
- proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali con le modalità descritte sul sito internet dello stesso: garanteprivacy.it.
CNP riscontrerà alle Sue richieste entro 30 giorni dalla ricezione delle stesse, tali tempistiche potranno arrivare ad un massimo di 45 giorni, qualora la richiesta sia particolarmente complessa, sempre nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa.
CNP La informerà di tale proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta. Le eventuali comunicazioni e le azioni intraprese da CNP, a fronte dell’esercizio dei diritti di seguito elencati, saranno effettuate gratuitamente.
Tuttavia, se le Sue richieste sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, CNP potrà addebitarle un contributo spese, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti, oppure rifiutare di soddisfare le Sue richieste.
CNP si riserva la possibilità di richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’Interessato, qualora sussistano ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che esercita i diritti di cui agli Artt. 15-22 del GDPR.
Il Titolare, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE n. 2016/679, procede a informare i destinatari cui sono stati eventualmente comunicati i Dati Personali delle eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.