Skip to content

Informativa Privacy Visitatori Sito Web

Informativa per il Trattamento Dei Dati Personali ai sensi degli artt. 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR)

Il Regolamento sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati (di seguito il “Regolamento” o “GDPR”) contiene una serie di norme atte a garantire che il Trattamento dei Dati Personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone. La presente Informativa, resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ed ai sensi del D.Lgs. 101/2018 (Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale – Codice Privacy – al Reg. 2016/679) ne recepisce le previsioni.

L’Informativa persegue lo scopo di informare gli Utenti visitatori delle pagine del sito web appartenente al dominio cnpitalia (di seguito anche il “sito”) in merito al trattamento di Dati Personali derivante dalla navigazione del medesimo ovvero dall’inoltro di richieste ai recapiti indicati all’interno delle sezioni dedicate.

Titolare del Trattamento

CNP Assurances S.A. e CNP Caution S.A., con sede – secondaria – in via Arbe 49 Milano, 20125, (di seguito anche “CNP” o le “Compagnie”) agiscono in qualità di Titolari del Trattamento dei Dati Personali degli Utenti del sito. Le Compagnie hanno nominato, rispettivamente, il Responsabile della Protezione dei Dati previsto dal Regolamento (c.d. “Data Protection Officer” o “DPO”) che Lei potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo.it@cnpitalia.it.

Origine e natura dei Dati Personali trattati

Il sito offre contenuti di carattere informativo in merito alle attività di CNP. Dalla navigazione del sito, ovvero dalla interazione dell’utente mediante inoltro di richieste ai recapiti indicati all’interno della sezione “Contatti”, deriva l’acquisizione di informazioni da parte del Titolare, come di seguito identificate:

Dati di navigazione

Rientrano in tale tipologia di dati: gli indirizzi IP, il browser utilizzato, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, il metodo utilizzato per interrogare il server, le specifiche del file ottenuto in risposta, nonché altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente, all’orario di accesso ed al tempo di permanenza sulla singola pagina visitata. Tali dati sono acquisiti al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito.

L’acquisizione degli stessi, per il tramite dei sistemi informatici preposti al funzionamento del sito, e la trasmissione dei suddetti dati è implicita nell’uso dei protocolli della rete internet (si rinvia, per ogni ulteriore informazione, alla Cookie Policy).

Dati conferiti nella sezione “Contatti/Richiesta informazioni”

Qualora l’utente, accedendo alla sezione “Contatti/Richiesta informazioni”, inoltri richieste di informazioni al Titolare, quest’ultimo acquisirà i dati di contatto volontariamente conferiti dall’utente (nome, cognome, indirizzo e-mail, telefono, eventuali riferimenti al n. di polizza) nonché i contenuti specifici inseriti nel corpo del messaggio. I citati dati saranno trattati esclusivamente al fine di evadere la richiesta.

Finalità e base giuridica del Trattamento

Il Titolare tratta i Dati Personali derivanti dalla navigazione del sito e quelli che l’utente, volontariamente, fornisce in connessione con l’utilizzo del medesimo.

In particolare, i Dati Personali dell’utente sono trattati per le finalità ed in ossequio alle basi giuridiche di seguito descritte:

  • Erogazione dei servizi e delle funzionalità del sito, nonché verifica del corretto funzionamento dei medesimi e miglioramento dell’esperienza di navigazione.
    Si dà evidenza che CNP utilizza uno strumento di terze parti per fini di ottimizzazione del sito. I dati raccolti sono anonimizzati e gestiti in forma aggregata. I medesimi sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche, non associate ad alcun dato identificativo dell’utente, sull’uso del sito (numero di utenti visitatori e pagine visualizzate) e per controllarne il corretto funzionamento. Si rinvia, per ulteriori informazioni, alla Cookie Policy.

Base giuridica per il trattamento dei dati di navigazione è il legittimo interesse del Titolare a consentire una corretta fruizione dei contenuti del sito.

  • Ricezione delle eventuali richieste di contatto avanzate dall’utente.

Base giuridica per il trattamento dei dati volontariamente conferiti dall’utente è la necessità di dare riscontro alle richieste inserite ovvero di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta del medesimo.

  • Adempimento di obblighi di legge, ovvero prescritti dalla normativa applicabile in materia di Data Protection e per l’accertamento di responsabilità da parte delle Autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Modalità del Trattamento

I Dati Personali dell’utente, come sopra identificati, sono trattati con strumenti automatizzati dal Titolare e da persone autorizzate al Trattamento sotto l’autorità dello stesso, secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, ed accessi non autorizzati.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

Ai fini di una corretta ed efficace gestione delle attività di trattamento, e nel pieno rispetto del principio di limitazione e necessità del medesimo, CNP non comunica né diffonde i Dati Personali dell’utente a terze parti, fatta eccezione per le sezioni di contatto per le quali il Titolare può comunicare i dati da Lei volontariamente conferiti al fine di gestire le sue richieste a Terze Parti (tra cui ad esempio, gli Intermediari assicurativi, Partner ecc…).

I dati del medesimo possono tuttavia essere conosciuti:

  • dal Personale interno, debitamente autorizzato ed istruito dal Titolare;
  • dagli eventuali consulenti tecnici esterni alla scrivente Società;
  • dai soggetti delegati e/o incaricati di svolgere attività di manutenzione tecnica;
  • dai soggetti, persone fisiche o giuridiche, che erogano servizi di supporto ovvero eseguono attività strumentali e/o connesse.

Detti professionisti esterni/società che trattano i dati su indicati per conto di CNP sono stati da quest’ultima nominati Responsabili del Trattamento o individuati quali autonomi Titolari del Trattamento dei Dati Personali.

Per richiedere informazioni in merito ai Responsabili del Trattamento eventualmente coinvolti, l’utente può inoltrare una e-mail al seguente indirizzo: dpo.it@cnpitalia.it.
Si dà evidenza, ulteriormente, che i dati dell’utente non sono oggetto di trasferimento-extra-UE.

Conservazione dei dati

Di seguito viene riportato il periodo massimo di conservazione per i Dati Personali raccolti.

  • Dati navigazione: si veda quanto previsto nella Cookie Policy;
  • Dati volontariamente forniti dall’utente nella sezione “Contatti/Richiesta informazioni“: sei mesi.

I periodi sopra elencati potranno essere procrastinati qualora risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto in sede giudiziaria o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli Interessati

In qualità di soggetto Interessato Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 di seguito elencati, nei confronti del Titolare inviando un’apposita richiesta per iscritto a mezzo  PEC: cnp@pec.cnpitalia.it o a mezzo posta all’indirizzo Via Arbe 49, 20125 Milano e/o del Data Protection Officer   all’ indirizzo e-mail: dpo.it@cnpitalia.it.

L’Interessato potrà, in ogni momento, esercitare i seguenti diritti :

  • chiedere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di propri Dati Personali e di ottenere l’accesso agli stessi;
  • ottenere le indicazioni circa l’origine dei Dati Personali, le finalità e modalità del trattamento, la logica applicata in relazione al trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, le categorie di destinatari cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  • ottenere la rettifica, l’integrazione ovvero la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge;
  • ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere (ove applicabile) la portabilità dei dati, ossia riceverli dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro Titolare del Trattamento senza impedimenti;
  • opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei Dati Personali che lo riguardino, ancorché pertinenti alle finalità della raccolta;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, per i trattamenti su di esso fondati, senza pregiudicare la liceità delle operazioni di trattamento poste in essere prima della revoca;
  • proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali con le modalità descritte sul sito internet dello stesso: garanteprivacy.it.

CNP riscontrerà alle Sue richieste entro 30 giorni dalla ricezione delle stesse, tali tempistiche potranno arrivare ad un massimo di 45 giorni, qualora la richiesta sia particolarmente complessa, sempre nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa.

CNP La informerà di tale proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta. Le eventuali comunicazioni e le azioni intraprese da CNP, a fronte dell’esercizio dei diritti di seguito elencati, saranno effettuate gratuitamente.

Tuttavia, se le Sue richieste sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, CNP potrà addebitarle un contributo spese, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti, oppure rifiutare di soddisfare le Sue richieste.

CNP si riserva la possibilità di richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l’identità dell’Interessato, qualora sussistano ragionevoli dubbi circa l’identità della persona fisica che esercita i diritti di cui agli Artt. 15-22 del GDPR.

 

Il Titolare, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE n. 2016/679, procede a informare i destinatari cui sono stati eventualmente comunicati i Dati Personali delle eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.